SOFT-OUTDOOR

Team Building immersi nella natura!

Un'esperienza divertente e stimolante che combina Tree Climbing, Rope-Line e Project-Work, per sviluppare la creatività, la collaborazione e le abilità individuali. I nostri professionisti esperti ti guideranno in un percorso di team building che enfatizza la strategia, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Preparati a un'esperienza unica nella natura, dove il divertimento e la crescita personale si fondono in un'avventura indimenticabile!

Prenota ora!

FACILE

Min. 5 Persone

Illustrazione stilizzata di tre persone che si abbracciano, rappresentate con forme geometriche e colori semplici.

Età min. 18+

Icona di una figura stilizzata in verde e marrone, senza tratti del viso.

Il Soft-Outdoor è un’esperienza da vivere attraverso varie attività e “giochi” come: calarsi da un albero nel Treeclimbing, trovare la coordinazione nel Rope-Line, arrivare al traguardo nel Percorso Bendato, comunicare al meglio nel Project-Work, oppure risolvere gli indovinelli nel Floating-Ball.

Principali obbiettivi

L’attività Soft-Outdoor stimola i processi creativi e di sviluppo del gruppo, attraverso la scoperta e la valorizzazione delle qualità delle singole persone. Ogni singolo componente è una risorsa vantaggiosa per il gruppo e utile al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Le dinamiche che ritroviamo nel Soft-Outdoor sono: elaborare strategie comunirispetto delle tempistiche, collaborazione, fiducia, riconoscimento dei ruoli, capacità di problem solving.

Tutte le attività sono svolte da esperti del settore e prevedono un attento briefing prima di ogni attività. Il nostro Team è formato da professionisti del settore outdoor sia in ambito sportivo che formativo. La vostra sicurezza è per noi l’obiettivo principale.

La prenotazione verrà confermata via email. Il pagamento avverrà in sede il giorno dell'attività.

*Per info e prenotazione chiamaci al numero +39 320 9681006​ o scrivici una mail viverelaniene@gmail.com​

Modalità 

  • Durata totale delle attività: 3h

  • Ritrovo: ore 9:30 presso il Centro visita di Monte Livata.

  • Cosa indossare e portare: scarpe da trekking. Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi. Zainetto leggero con spuntini/pranzo a sacco e acqua.

  • Età minima e requisiti: attività adatta a tutti (segnalare eventuali esigenze)

  • Periodo previsto: tutto l’anno

La quota comprende: guide e Istruttori certificati, briefing, tutta l’attrezzatura tecnica per svolgere le attività, attestato di partecipazione, assicurazione RCT.

La quota non comprende: pranzo, quanto non specificato nella “quota comprende”

N.B.: le proposte possono essere personalizzate oppure è possibile scegliere anche solo la singola attività.