SOFT-SURVIVAL

Una sfida di sopravvivenza nella natura!

Vivere l'Aniene ti sfida con un'esperienza di Soft Survival che risveglia l'anima del tuo team. Imparate a cavarvela insieme, costruendo rifugi di fortuna, accendendo il fuoco con astuzia e decifrando i segreti della natura. Un'avventura coinvolgente per affinare la comunicazione, scoprire leader inaspettati e trasformare il tuo gruppo in una vera tribù vincente!

Prenota ora!

FACILE

Min. 8 Persone

Illustrazione stilizzata di tre figure in fila, abbracciate e sorridenti, con indosso magliette blu.

Età min. 18+

Illustrazione di un'icona stilizzata di una persona in verde.

Al di fuori dagli schemi di vita quotidiana e lavorativa, i componenti dei team sono portati a sviluppare nuovi canali di comunicazione e nuovi schemi di interazione che verranno fissati durante il debriefing e contestualizzati nella propria realtà lavorativa.

Il Survival è una disciplina contenitore di molteplici attività: da quelle pratiche e manuali come l’accensione del fuoco con metodi primitivi e la costruzione di rifugi con elementi naturali, a quelle più strategiche come l’orientamento nel bosco con la mappa, per arrivare alle attività di fiducia e problem solving.

Principali obbiettivi

Con questa proposta l’attenzione è rivolta a massimizzare il potenziale del gruppo e dell’individuo, sia a livello professionale che personale. Le attività Soft-Survival sono strutturate come singola esperienza o per intraprendere un percorso, in ogni caso stimolante e formativo, con il quale acquisire un grado più alto di consapevolezza e competenze mirate al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nella riuscita delle attività sono fondamentali i ruoli di ognuno come contributo al risultato del gruppo. Con il Soft-Survival emergono punti chiave delle dinamiche di gruppo come comunicazione, leadership e coesione.

Tutte le attività sono svolte da esperti del settore e prevedono un attento briefing prima di ogni attività. Il nostro Team è formato da professionisti del settore outdoor sia in ambito sportivo che formativo. La vostra sicurezza è per noi l’obiettivo principale.

La prenotazione verrà confermata via email.

*Per info e prenotazione chiamaci al numero +39 320 9681006​ o scrivici una mail [email protected]

Modalità

  • Durata totale delle attività: 3h

  • Ritrovo: ore 9:30 presso il Centro visita di Monte Livata.

  • Cosa indossare e portare: scarpe da trekking. Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi. Zainetto leggero con spuntini/pranzo a sacco e acqua.

  • Età minima e requisiti: attività adatta a tutti (segnalare eventuali esigenze)

  • Periodo previsto: tutto l’anno

La quota comprende: guide e Istruttori certificati, briefing, tutta l’attrezzatura tecnica per svolgere le attività, attestato di partecipazione, assicurazione RCT.

La quota non comprende: pranzo, quanto non specificato nella “quota comprende”

N.B.: le proposte possono essere personalizzate oppure è possibile scegliere anche solo la singola attività.