TREKKING

Passo dopo passo nella natura!

Esplora la Valle dell’Aniene a piedi e immergiti in paesaggi mozzafiato tra boschi, sentieri panoramici e antichi borghi. Dai percorsi più semplici alle escursioni più impegnative, il trekking è l’occasione perfetta per rallentare, respirare aria pura e scoprire la natura con il giusto ritmo.

Prenota ora!

DIFFICOLTÀ VARIABILE

Min. 5 Persone

Illustrazione stilizzata di persone che si abbracciano, con figure geometriche e colori semplici.

Età min. 8+

Illustrazione stilizzata di una persona con una maglia verde.

Trekking è un’attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche variamente attrezzati, sia liberamente, al di fuori di percorsi prestabiliti.

La prenotazione verrà confermata via email. Il pagamento avverrà in sede il giorno dell'attività.

*Per info e prenotazione chiamaci al numero +39 320 9681006​ o scrivici una mail viverelaniene@gmail.com​

I tracciati di trekking sono di diverse difficoltà e lunghezze e possono durare anche più giorni.
Un buona attrezzatura nello zaino e la conoscenza del territorio riportano sempre a casa l’escursionista.

Al seguito di esperte Guide Ambientali Escursionistiche è possibile fare escursioni giornaliere di diversa durata e difficoltà, anche notturne con l’uso di torce frontali e trekking di più giorni con pernotto in tenda o rifugio.
Le uscite in montagna possono essere accompagnate da attività naturalistiche come l’osservazione di piante, rocce e animali, wolf howling, ascolto del bramito del cervo; oppure da altre tematiche come i workshop fotografici.
Durante l’inverno si svolgono ciaspolate per scoprire la montagna innevata. Il trekking è molto di più di una passeggiata: è un viaggio nella natura.

Abbigliamento: Scarpe a forte scolpitura e tomaia alta (da trekking); pantaloni lunghi o corti secondo stagione e itinerario; maglia intima traspirante; felpa o pile secondo stagione; giacca a vento; k-way.
Per trekking e ciaspolate l’equipaggiamento necessario è specificato nel programma dell’uscita.

Attrezzatura: Generi di conforto, cappello o berretto; occhiali da sole.
Acqua e spuntino o pranzo a sacco.

Da sapere: L’attività viene svolta durante tutto l’anno su prenotazione. Il numero dei partecipanti minimo richiesto è di 5 persone; comunque è possibile prenotare singolarmente venendo inseriti in gruppi già formati.

Prezzi:

  • Adulto: 15€

  • Bambino (fino a 16 anni): 10€